venerdì 28 marzo 2025 ore 17.30
NUOVA SEDE:
Teatro alle Stimate – Via Carlo Montanari, 1 – Verona

IL RESPIRO DELLA TERRA

Con Stefano Mancuso e il Vescovo Domenico Pompili
Intermezzo artistico: Il mormorio della terra con Margherita Sciarretta e Sbibu

La Terra, la nostra casa, è un pianeta ricco di meraviglie naturali e risorse vitali. Simbolo di fertilità, sicurezza, stabilità e nutrimento, è un organismo complesso, che assorbe tutti gli Elementi: nelle profondità più oscure il Fuoco diventa magma, anima della Terra; dalle sue alture sgorgano le fonti dell’Acqua che portano la vita aldilà di ogni ostacolo ed infine ecco che abbraccia la sua controparte inafferrabile, l’Aria, che tutto circonda e tutto sfiora.

Durante questo incontro esploreremo non solo i processi geologici che hanno modellato il nostro ambiente, ma anche il suo ruolo come forza generatrice e nutritiva, essenziale per la vita. La Terra è stabile e resiliente, e ci invita a riflettere sull’importanza della sua conservazione per le generazioni future. Papa Francesco ha pubblicato l’Enciclica Laudato si’, un documento che ha evidenziato con forza l’urgenza di agire contro la crisi ambientale. Per la prima volta, l’enciclica ha proposto l’idea di un’ecologia integrale, collegando strettamente la questione ambientale a quella sociale. Il messaggio centrale è chiaro: non può esserci ecologia senza giustizia e non ci sarà equità in un mondo degradato.

Moderatore: Giorgio Vincenzi, giornalista

  • Tutte le escursioni
  • personaggi terra
Stefano Mancuso

Stefano Mancuso Fondatore della neurobiologia vegetale e appassionato divulgatore, è stato incluso dal New Yorker tra coloro che sono ‘destinati…

Sbibu

Sbibu Percussionista e performer veronese, autodidatta. Suona con musicisti della scena jazz italiana ed inglese, partecipando a festival in Italia,…

Progetto a cura di:
Elisabetta Gazzi e Valeriano Erbisti

Gli incontri sono ad ingresso libero, con prenotazione obbligatoria, posti limitati.

PRENOTA QUI:

Per iscriverti invia una mail a: cultura@naturaomnia.org inserisci i tuoi dati  (Nome Cognome e il numero cellulare) e conferma per iscritto di aver letto e accettato la 

Privacy Policy

Riceverai conferma della tua prenotazione tramite la mail, controlla anche nello spam.