La Terra al centro del terzo incontro di “Natura Omnia” al Teatro alle Stimate

Venerdì 28 marzo, presso il Teatro alle Stimate di Verona, si è tenuto il terzo appuntamento della rassegna “Natura Omnia”, dedicato a “Il Respiro della Terra”. L’evento ha offerto un’occasione unica per riflettere profondamente sul rapporto tra l’uomo e il pianeta, ispirandosi alla visione espressa nell’Enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco sulla cura della “Casa comune”.

Protagonisti della serata sono stati Stefano Mancuso, scienziato e neurobiologo di fama internazionale, e Mons. Domenico Pompili, Vescovo di Verona, che hanno dialogato sul ruolo della Terra non più come semplice risorsa da sfruttare, ma come soggetto vivente, parte integrante della nostra stessa essenza.

Il pubblico, numeroso e attento, ha potuto godere anche di un momento artistico particolarmente suggestivo a cura di Margherita Sciarretta, che ha dato voce al “mormorio della Terra” attraverso una performance evocativa di arte e suono, arricchendo ulteriormente l’evento.

Moderato dal giornalista Giorgio Vincenzi, l’incontro ha proseguito il percorso della rassegna “Natura Omnia”, curata da Elisabetta Gazzi e Valeriano Erbisti, che mira a esplorare gli elementi naturali attraverso scienza, spiritualità e arte.

I prossimi appuntamenti della rassegna includono:

  • 23 maggio – “Il Soffio dell’Aria”, presso il Teatro Camploy, con la scrittrice e artista Mariangela Gualtieri e l’introduzione di Mons. Bruno Fasani, prefetto della Biblioteca Capitolare di Verona.

Patrocinata da Regione Veneto, Veneto Agricoltura, Provincia e Comune di Verona, Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona, Ordine degli Agronomi e Collegio dei Periti Agrari, la rassegna continua a promuovere un dialogo profondo e armonioso tra uomo e natura.