






Il Fuoco protagonista del secondo incontro di “Natura Omnia” al Palazzo Erbisti
Venerdì 14 febbraio, presso Palazzo Erbisti a Verona, si è svolto il secondo incontro del ciclo “Natura Omnia”, dedicato all’elemento Fuoco. Un pubblico coinvolto ha assistito a un evento ricco di approfondimenti filosofici, spirituali e artistici.
La filosofa e scrittrice Ilaria Gaspari e Padre Guidalberto Bormolini, antropologo teologico e autore del libro “Accorgersi di essere vivi”, hanno offerto prospettive uniche sul Fuoco come simbolo di trasformazione, potere e sacralità, aprendo un dialogo tra conoscenze antiche e nuove visioni.
La serata è stata impreziosita dall’intervento artistico di Andrea Castelletti, che ha regalato al pubblico una toccante lettura teatrale tratta dal Prometeo, evocando il mito eterno del Fuoco e il suo significato per l’umanità.
Moderato dal giornalista Giorgio Vincenzi, l’incontro ha rappresentato una tappa fondamentale nella rassegna “Natura Omnia”, curata da Elisabetta Gazzi e Valeriano Erbisti, volta a stimolare una riflessione profonda sul rapporto tra uomo e natura.
La rassegna proseguirà in primavera con altri due appuntamenti:
28 marzo: “Il respiro della Terra” con Stefano Mancuso, scienziato e neurobiologo, e il Vescovo di Verona, Domenico Pompili.
23 maggio: “Il sorriso dell’Aria” con Mariangela Gualtieri, poetessa e scrittrice.
L’iniziativa, patrocinata da Regione Veneto, Veneto Agricoltura, Provincia e Comune di Verona, continua a raccogliere consensi e a promuovere una connessione viva e consapevole con gli elementi della natura.
Per ulteriori dettagli, seguiteci sui nostri canali ufficiali.